Btc mercati forks, Form di ricerca
Fork: di cosa si tratta? Per inserire, ad esempio, un aggiornamento nel software principale di Bitcoin è necessario ricorrere ad un BIP. Bitcoin Core, il team che gestisce il client Bitcoin, ha il potere di rivedere la proposta con la community.
Molti dei cambiamenti non sono fondamentali e dunque non richiedono che gli utenti aggiornino il proprio software continuamente. Con fork si intende quindi una modifica del codice originario il cui fine è il miglioramento di una valuta digitale. Questo meccanismo ha permesso la nascita di nuove coin con caratteristiche diverse rispetto alla criptovaluta originaria.
Un esempio storico è il fork avvenuto sul Bitcoin datato primo agosto da cui è nato Bitcoin Cash. Hard vs Soft fork Si deve distinguere fra due tipologie di fork: hard e soft.
Cos’è un Fork di una criptovaluta e quali effetti produce
In termini semplici, con hard fork si fa riferimento a una scissione senza retrocompatibilità con la blockchain precedente.
Questo comporta una netta divisione dei due codici sorgenti e non potranno sussistere scambi di dati fra le due blockchain.
Con il termine soft fork si vuole invece definire una scissione più lieve in modo tale da mantenere la retrocompabilità con la blockchain precedente. In questo caso i nodi non aggiornati saranno ancora in grado di elaborare transazioni e aggiungere blocchi alla blockchain se si limitano a non infrangano le regole imposte nel nuovo protocollo. Infatti, chiunque, per esempio, possedeva bitcoin BTC btc mercati forks del 1 agosto si è ritrovato in possesso della stessa quantità di bitcoin cash Analisi fondamentale e analisi tecnica senza doverli acquistare.
Non è raro, infatti, vedere calare drasticamente il prezzo della moneta originaria a fork concluso.