Bitcoin china commercio, La Cina fa crollare i Bitcoin. L’ordine alle banche: «Basta transazioni in criptovalute»
Contenuto
Criptovalute, in Cina decretato un nuovo divieto A A di Redazione 19 Maggio Pechino contro le critovalute, di nuovo. Il nuovo divieto della Banca Centrale cinese riguarda questa volta, nel dettaglio, le istituzioni finanziarie e compagnie di pagamento che non potranno fornire servizi che prevedono transazioni in criptovalute.
La dichiarazione dei tre enti è un palese invito come acquistare bitcoin con portafoglio non offrire servizi finanziari né servizi di pagamento in criptovaluta in quanto la volatilità, particolarmente evidente in questi giorni, le rende un prodotto inaffidabile e insicuro.
La dichiarazione sottolinea poi che le criptovalute non hanno alcun valore realistico e sono estremamente facili da manipolare. Già nel erano state vietate le attività agli exchange e alle ICO. Ma le autorità di Pechino non sono affatto convinte della bontà delle criptovalute tanto da imprimere un nuovo duro colpo al settore.
A far da seguito alle dichiarazioni di Musk, in un periodo nero per il settore delle criptovalute curioso come questi strumenti tecnologici accelerino anche i fenomeni economici, con fasi di sviluppo e di involuzione che si susseguono in termini di settimane o mesi e non di anni come eravamo abituati è arrivata la mossa della Cina.
Perché un divieto che arriva dalla Cina riguarda praticamente un sesto della popolazione mondiale. Si tratterebbe piuttosto di una discussione che servirà a studiare gli usi della blockchain e a suggerire modi per regolamentare le criptovalute.
Le conseguenze sul mercato Intanto, come prevedibile, il nuovo ban in Cina si è abbattuto su Bitcoin come una furia, provocando un forte calo del prezzo.
Va peggio ad Ethereum che solo nei giorni scorsi ha toccato bitcoin china commercio 4. Sono cali che arrivano in una settimana già difficile per il settore, segnata dalle parole e dalle scelte di Elon Musk. Era un calo comunque atteso visto che il settore intero è reduce da un rally che ha portato molte criptovalute a moltiplicare il proprio valore e a vedere nuovi record storici.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter! Condividi questo articolo.